Carteggi Letterari - critica e dintorni
di Daniela Pericone
Anche Dino Buzzati propone la sua versione del mito di Orfeo ed Euridice pubblicando nel 1969 per Mondadori Poema a fumetti, un libro originale e innovativo, un’opera che non è un romanzo né un fumetto vero e proprio, ma contiene i caratteri di entrambi, a metà strada tra letteratura e pittura.
Il fatto è questo: io mi trovo vittima di un crudele equivoco. Sono un pittore il quale per hobby, durante un periodo purtroppo alquanto prolungato, ha fatto anche lo scrittore e il giornalista. Il mondo invece crede che sia viceversa e le mie pitture non le “può” prendere sul serio. […] Ma dipingere e scrivere per me sono in fondo la stessa cosa. Che dipinga o che scriva, io perseguo il medesimo scopo, che è quello di raccontare delle storie.
(Dino Buzzati)
Attraverso la grafica di più di duecento tavole l’autore del Deserto dei Tartari
View original post 759 altre parole