Consonanze e dissonanze di Lorenzo Mari – Attraverso le finestre della traduzione

Carteggi Letterari - critica e dintorni

CONSONANZE E DISSONANZE

cop.aspxAttraverso le finestre della traduzione. Javier Vicedo Alós, “Finestre su nessuna parte” (Gattomerlino Superstripes 2015)

alos Javier Vicedo Alós

Avvicinandomi all’opera di Javier Vicedo Alós e in particolare alla sua prima traduzione italiana in volume, ad opera di Antonio Bux, cercherò di non farmi prendere la mano dalla forte consonanza che sento con i testi di entrambi gli autori – a riprova del fatto che ogni traduzione ‘riuscita’ è, a sua volta, una creazione… È una consonanza, d’altronde, che ho già avuto occasione di dimostrare, dando un mio piccolo contributo alla traduzione online di alcuni testi del poeta originario di Castellón, classe 1985, che sono stati pubblicati qui
L’inizio, dunque, può anche essere retorico, ma lo è soltanto, spero, in funzione di ciò che segue. Manipolando creativamente il titolo dell’opera di Vicedo Alós, infatti, potrei dire che, nelle condizioni disastrate della traduzione poetica in lingua italiana…

View original post 1.124 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...