Carteggi Letterari - critica e dintorni
di Marta Cutugno
Carteggi Letterari – critica e dintorni inaugura la rubrica “Parterre”, nuovo spazio riservato a musicisti in attività più o meno conosciuti, ad interviste e molto altro. Il primo ospite è Giovanni Renzo, pianista e compositore dal grande valore artistico e umano. Diplomatosi in Pianoforte al Conservatorio “Arcangelo Corelli” di Messina, sua città natale, si perfeziona successivamente a Roma con Martin Joseph, con Enrico Pieranunzi e Bruno Tommaso – in occasione dei Seminari Nazionali di Musica Jazz a Siena – all’Accademia Musicale Chigiana con Ennio Morricone e Sergio Miceli in musica per film e con Bud Freeman in composizione e orchestrazione alla Berklee Summer School di Perugia. Il suo esordio avviene nel 1979 come pianista jazz: da allora, e sino ad oggi, ha calcato prestigiosi palcoscenici sia in Italia che all’estero collaborando con grandi artisti tra cui Paolo Fresu, Gianluigi Trovesi, Giulio Capiozzo, Bradley Wheeler…
View original post 1.683 altre parole