Ricordando Demetrio Stratos

Carteggi Letterari - critica e dintorni

di Giovanni Graziano Manca

DemetrioStratos04Mi chiedono spesso quali siano i motivi del mio speciale interesse verso la musica degli anni Settanta e i suoi protagonisti. Il motivo vero non risiede, come si potrebbe forse immaginare, in un atteggiamento di mero sentimentalismo nostalgico ma piuttosto nella constatazione del fatto che in quegli anni di grande entusiasmo, di idealismo esuberante, di vivace creatività artistica, di fermenti politico culturali straordinari oggi quasi del tutto sopiti e di generoso impegno da parte di movimenti studenteschi e sociali, il mondo delle sette note aveva per protagonisti molti straordinari e irripetibili personaggi. Uno di questi era certamente Demetrio Stratos. Definire Stratos un cantanterocktout court oppure semplicemente un musicista è del tutto riduttivo se non colpevolmente superficiale. Stratos, un ex studente di Architettura presso il Politecnico di Milano nato nel 1945 ad Alessandria d’Egitto da una famiglia di origine greca, matura fin da giovanissimo…

View original post 599 altre parole

2 pensieri su “Ricordando Demetrio Stratos

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...