CON IDENTICA MANO – poesie di Antonia Gaita

Carteggi Letterari - critica e dintorni

copertina Gaita piccola

Antonia Gaita, Con identica mano, Book Editore, 2011

nota di Daniela Pericone

È il segno di un rinnovato stupore quello che illumina la raccolta Con identica mano di Antonia Gaita, conferma di un dire poetico nutrito al fuoco vivo, mai ustorio, di un colloquio ininterrotto tra sensi e ragione. Con una tonalità riflessiva e venata di un pacato disincanto la sua poesia ha il passo discreto ma preciso di un continuo disvelare il senso dell’esistere, quale si annida negli oggetti e nelle forme del quotidiano così come negli spazi siderali e nel moto dei pianeti. Tutto avviene al fluire di un “tempo mansueto”, sotto un sole che si posa sul variabile mondo “con identica mano”, richiamo speculare solo in parte alla sapienza millenaria di Qohélet e del suo “nulla di nuovo sotto il sole”. Al lavorio del Tempo muta invece l’uomo e l’universo in cui si trova ad agire…

View original post 780 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...