Carteggi Letterari - critica e dintorni
cimitero vecchio, Stromboli – @nc
VI.
La sciarra degli elementi evapora pulviscolo d’umido e cenere che ammanta ogni cosa. E’ immensa la sala delle stelle nel buio assoluto della Piazza San Vincenzo. Anche il sagrato si inchina al silenzio degli elementi, con il rispetto divino per la magnificenza di tutto ciò che è autenticamente terreno.
Il timore di dio, la morte, il mistero e ogni umana paura si annullano nella scalata all’inferno, che tanta parte del vissuto raccoglie nell’energia spesa in religiosa fatica.
Il cimitero abbandonato a poco più di trecento metri sopra il livello mare, offre la prima terrazza naturale per il ristoro dei pellegrini all’ombra di ulivi contorti come le ossa di figure mitologiche fuori da ogni tempo. Le uniche tracce di memoria temporale sono incise nel marmo delle lapidi. Qui ogni tomba ha un nome eroso dal pulviscolo nero e minerale che il centro del mondo regala in…
View original post 450 altre parole