Carteggi Letterari - critica e dintorni
Quando nasce una nuova libreria è sempre una festa, una gioia, ma anche un’occasione per interrogarsi nuovamente sull’importanza del libro per la crescita sociale e civile che da sempre ha trovato nella parola, nel logos e nella trascrizione del pensiero nel corso del tempo, il mezzo per custodire la necessaria memoria ed edificare un possibile futuro.
Quando una giovane donna, da sola, si rimbocca le maniche e investe tutto quanto di se stessa e le sue poche risorse economiche per creare un luogo accogliente che sia sì impresa personale, quindi lavoro, ma anche occasione di incontro, di crescita, di svago per coltivare il sogno di contribuire ad avvicinare grandi e piccini alla riscoperta della lettura, beh!, quando una giovane donna così caparbiamente dona tutta se stessa al fare impresa in modo così tenace e costruttivo, non si può che esserne orgogliosi e ammirarla, augurandole il meglio per la sua attività, affinché diventi perno di attività condivise e di diffusione…
View original post 95 altre parole